Una festa per scrivere il futuro
Repubblica sarà protagonista di una grande iniziativa a Bologna dal 14 al 17 giugno. Dibattiti, incontri, spettacoli, cinema e concerti in tutta la città
“Mandateci, in 140 caratteri (hashtag #scrivoilfuturo) quello che pensate dei tempi che verranno: i problemi, le speranze, le preoccupazioni e le possibili vittorie dell’uomo nei prossimi anni. Ne terremo conto nei dibattiti della Festa”.
Si apre così la pagina dello speciale di Repubblica dedicata alla festa del giornale.
Dal 14 al 17 giugno a Bologna il tema sarà “Scrivere il futuro”. Di fianco, ben in vista, un altro concetto forte “Così incontriamo la nostra community”, come a voler sottolineare ciò che oggi fa la differenza per un media: i lettori.
Non è scontato, perché con questa intensità, da parte di un giornale nazionale come Repubblica, non è molto che si sente parlare con questa intensità.
Ad aprire la festa sarà il direttore Ezio Mauro in piazza Santo Stefano alle 20.30. Una serata subito di spessore con Alessandro Baricco e a seguire l’anteprima del film di Bertolucci.
Quattro giorni in cui sfileranno tutte le firme del giornale, ma non solo. Non ci saranno i politici ad eccezione del presidente del consiglio Mario Monti. Una scelta precisa che caratterizza bene la festa. La platea dei relatori è molto ricca con Zygmunt Bauman, Margherita Hack, Loretta Napoleoni, Stefano Benni, Michela Marzano, Vito Mancuso e tantissimi altri.
Domenica 17 la chiusura, dopo un intervento sempre del direttore Mauro alle 17.30, è affidata al concerto di Francesco De Gregori in piazza Maggiore.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.