Uno stage estivo per i portieri del futuro
A Sangiano un camp per ragazzi dedicato a chi sceglie un ruolo importante e delicato. Tra gli istruttori anche Oscar Verderame
"Portieri, che gente". Il titolo di un celebre libro di Enzo Ferrari dedicato ai piloti si può tranquillamente applicare anche per i numeri uno del calcio, impegnati in un ruolo completamente differente rispetto a tutti i loro compagni di squadra.
Un ruolo particolare e delicato che merita una preparazione a sé stante. Ecco quindi che tra i tanti campi estivi dedicati allo sport, ce n’è uno interamente dedicato ai portieri. A promuoverlo quattro allenatori specializzati, attivi sul nostro territorio: Luca Pilotto dei Templari Sangiano, Filippo Aramini della Vergiatese, Andrea Callegarini dell’Angera e soprattutto Oscar Verderame, ex professionista di lungo corso e attuale preparatore dei portieri del Varese in Serie B.
Lo stage è dedicato ai giovani nati tra il 1996 e il 2003 e ha lo scopo di dare una infarinatura a 360 gradi sul ruolo di portiere: gli allenatori infatti si occuperanno dell’esatta postura da tenere, delle tecniche di presa, di parata laterale e di tutti gli altri aspetti che coinvolgono i numeri uno. «Il tutto naturalmente con divertimento, che deve essere sempre alla base del calcio» raccontano gli organizzatori.
Due gli appuntamenti: si può infatti scegliere se partecipare allo stage di giugno (18-23) o a quello di luglio (9-14). L’allenamento si terrà ogni giorno tra le 18 e le 19,30 da lunedì a venerdì, mentre la giornata del sabato sarà completa con due sedute (alle 10 e alle 15,30) inframezzate dal pranzo in compagnia al campo, che è il centro sportivo dei Templari Sangiano.
La quota di partecipazione è di 150 euro (caparra di 80 euro, il resto da versare dieci giorni prima dell’inizio dello stage) e dà diritto al kit da portiere che comprende zainetto, pantalone lungo, maglietta, calzettoni, guanti e t-shirt. Al momento dell’iscrizione e della compilazione del modulo bisogna presentare anche un certificato di idoneità sportiva. Per informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 347/5963324 (Luca).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.