A teatro per sostenere le famiglie terremotate
Due spettacoli teatrali organizzati da Ippoviepadane. Si terranno il 17 e il 30 giugno
Nel mese di giugno Laveno Mombello si offre come palcoscenico di mostre, eventi, sport ma soprattutto teatro, le attività sono promosse dalla neosocietà Ippovie Padane. Le due rappresentazioni teatrali della compagnia “I giovani di ieri e di oggi “ si pongono l’obiettivo umanitario di devolvere il ricavato a favore dei bambini delle famiglie terremotate dell’Emilia Romagna. Gli spettacoli sono due e si terranno domenica 17 giugno e sabato 30 giugno. Il primo, dal titolo "La fortuna con la F maiuscola" si terrà alle 21 al Parco di Villa Frua. Commedia in tre atti di Eduardo De Filippo ed Armando Curcio, Regia di Leo Cozzolino. Il 30 andrà in scena "Altri Maneggi", alle ore 21 presso Parco Di Villa Frua. Commedia in due atti di Ettore Imparato, Regia di Leo Cozzolino.
In caso di maltempo gli spettacoli si svolgeranno a Mombello presso il Teatro parrocchiale “Franciscum.”
La compagnia “I giovani di ieri e di oggi “ è una Associazione di Promozione Sociale, uno dei sui scopi è quello di realizzare spettacoli teatrali esclusivamente per beneficenza, organizzati sia dalla stessa compagnia sia dalle associazioni o enti beneficiari dell’iniziativa. L’idea è quella di dedicarsi al teatro quale contribuito alla cultura, chiedendo un aiuto ai giovani di ieri e un contributo ai giovani di oggi.
Per informazioni:
Sede I.A.T. Laveno
tel.0332668785
e-mail: iatlaveno@ippoviepadane.it
Per informazioni sugli spettacoli:
www.igiovanidiieriedioggi.org
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.