Bilancio approvato all’unanimità

È stato approvato con il voto favorevole di tutti i consiglieri il bilancio 2012 e le manovre su Imu, Tarsu e addizionale Irpef

Alessandro Boriani in consiglioAll’unanimità via libera al bilancio di previsione 2012 e al primo piano di riqualificazione previsto dal Piano del Governo del Territorio. E’ stato un consiglio comunale all’insegna dell’unità quello svoltosi ieri sera a Luvinate che ha visto l’approvazione di importanti punti all’ordine del giorno presentati dalla giunta guidata dal Sindaco Alessandro Boriani, con il voto favorevole di tutti i consiglieri comunali.

 
Previsione dell’IMU con le aliquote base stabilite dallo Stato (inferiore sulla prima casa alla vecchia aliquota dell’ICI), rimodulazione dell’addizionale Irpef in base alle fasce di reddito dello Stato secondo un principio di equità, con l’aumento della fascia d’esenzione da 12.500 a15.000 € che consentirà  di eliminare l’addizionale Irpef per ulteriori 174 cittadini, congelamento delle altre tariffe fra cui la TARSU per cui sono state confermate tagli del 30% per alcune categorie svantaggiate come disoccupati e cassaintegrati, tagli alla spesa corrente su molteplici voci e conferma invece delle spese destinate alla scuola e alle politiche sociali.  Il tutto benché sia previsto un taglio ai trasferimenti del 32%, con un pareggio di bilancio tra entrate ed uscite di circa 1.700.000 €. «Nonostante le tante incertezze, siamo riusciti a proporre un bilancio previsionale in equilibrio, che consentirà di proseguire l’impegno per il territorio, tenendo presente le persone più in difficoltà e sapendo che siamo in una situazione di movimento  a livello nazionale che potrà ulteriormente incidere sulle casse comunali» ha dichiarato l’assessore al Bilancio Agostino Aschedamini. «Le opere pubbliche inizialmente programmate verranno pertanto attentamente vagliate: solo quelle strettamente necessarie o che si consolideranno con contributi extracomunali avranno il via libera, anche in considerazione dell’imminente applicazione del Patto di Stabilità anche per i piccoli comuni”.
 
Approvato infine un progetto di sviluppo tra le vie Castello e Bosisio che prevederà la riqualificazione di un’intera area centrale per il paese e che fino ad oggi versava in uno stato di abbandono: per Luvinate si tratterà di nuove abitazioni, realizzazione di marciapiedi in strade fino ad oggi sprovviste, creazione di 26 nuovi parcheggi, allargamento dell’incrocio tra le vie Bosisio, Castello, Mazzini e previsione di una pista ciclopedonale a favore dei pedoni. 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 07 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.