Il Palaghiaccio? “Sarà pronto per il 2014”
L'assessore all'edilizia provinciale Bottini conferma lo slittamento della conclusione dei lavori dell'opera che sorge sul Sempione: "Abbiamo suddiviso i lavori in tre lotti. Il primo partirà a giorni"
Se non ci fosse un cartello che a caratteri cubitali avvisa che “sorge il Palaghiaccio”, ben pochi capirebbero cosa sia quello scheletro di cemento e legno ormai avvolto da una foresta di erbacce che sorge lungo il Sempione. Stando al progetto iniziale, già dallo scorso autunno i pattini avrebbero dovuto rigare il ghiaccio della grande struttura ma la società Steda, che aveva vinto l’appalto, a dicembre – già in evidente ritardo – aveva comunicato l’intenzione di non continuare i lavori per “sopraggiunte difficoltà economiche”.
Tutto fermo quindi fino a quando il vice presidente della provincia Gianfranco Bottini annunciava che «il Palaghiaccio non diventerà una cattedrale nel deserto, tra un mese inizieranno i lavori per la copertura del tetto». Era il 6 aprile. Ma oggi nei cantieri del Palaghiaccio ancora nulla si è mosso. La pista di pattinaggio ricorda più una pesca sportiva, la ruggine si mangia le inferiate a porte e finestre, le erbacce invadono ogni angolo di terra e della fondamentale copertura del tetto manco l’ombra.
Ma Bottini non si dispera e rilancia: «C’è stato qualche ritardo tecnico ma il bando per la conclusione della copertura è stato assegnato all’impresa che ha una finestra di 30 giorni per presentare le documentazioni necessarie – spiega – evidentemente hanno deciso di sfruttarli tutti questi 30 giorni. Non dipende dalla Provincia». Quindi a breve dovrebbero riprendere i lavori: «Ormai è questione di pochi giorni – conferma – e questa prima tranche dovrebbe concludersi entro luglio. A settembre, lo dico con tutte le cautele del caso, dovremmo essere pronti con la seconda fase per gli infissi e il balconcino del bar e poi un ultimo bando per la conclusione dell’opera». Nuovo termine per l’apertura? «Direi l’inverno del 2014». Si allungano ulteriormente, dunque, i tempi per il completamento e, quindi, della sua entrata in funzione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.