La città metropolitana, se ne parla con Pisapia ai Molini Marzoli
Il sindaco di Milano sarà protagonista, insieme al sindaco Farioli e ad altri colleghi della zona, di un incontro organizzato dal Partito Democratico sull'area metropolitana
Il sindaco di Milano Giuliano Pisapia sarà domani sera, mercoledì, a Busto Arsizio per parlare di area metropolitana in un incontro organizzato dal Partito Democratico al quale sarà presente anche il sindaco di Busto Gigi Farioli e altri colleghi della provincia di Varese. L’incontro si terrà, a partire dalle 21, nella sala Tramogge dei Molini Marzoli. Ecco come il Partito Democratico presenta l’iniziativa alla quale i cittadini sono invitati a partecipare:
«Lo sviluppo delle grandi aree produttive del nostro Paese ha di fatto definito nuovi confini che travalicano quelli delle città capoluogo. Confini che coinvolgono i comuni vicini determinando una nuova morfologia urbana che ha bisogno di essere ridefinita e governata con nuovi strumenti politici e culturali. Oggi, in territori come quello di Milano, la programmazione di spazi, servizi e attività economiche non può che essere di scala metropolitana. La necessità di un ente che possa operare a tale livello è evidente e urgente. I tempi per la realizzazione della Città Metropolitana risultano critici per effetto del decreto "Salva Italia" che di fatto sancisce il trasferimento delle funzioni proprie delle Province a Regione e Comuni. Questa soluzione potrebbe paradossalmente essere di ostacolo alla definizione delle funzioni di area vasta proprie della città metropolitana. Possiamo uscire da questa situazione di incertezza facendo con coraggio quello che si sarebbe comunque dovuto fare: promuovere la Città Metropolitana di Milano. La Città Metropolitana deve nascere con l’accordo dei Comuni e avere una vocazione che possa andare anche oltre i confini attuali della Provincia di Milano, stabilendo una divisione di compiti e di funzioni da tutti condivisa. Noi pensiamo ad un Ente democratico e rappresentativo della volontà degli elettori. Crediamo innanzitutto che per la sua formazione si debbano pronunciare i cittadini, eleggendo direttamente i Consiglieri e il Sindaco della Città Metropolitana. Occorre oggi mettere in campo tutti gli atti formali che possano portare alla istituzione della Città Metropolitana (iter naturale promosso da Comune e Provincia e proposta di legge istitutiva speciale). Chiediamo che il centrosinistra e in particolare il Partito Democratico si facciano attori di questo progetto. Chiediamo agli amministratori regionali, provinciali e comunali del PD di impegnarsi ad avviare il percorso per ridefinizione del sistema degli enti locali, avviando l’iter per la realizzazione della Città Metropolitana. Chiediamo a tutti i parlamentari del Pd di intraprendere immediatamente ogni azione che vada in questa direzione, compreso il percorso per l’approvazione della legge speciale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.