La maturità ai tempi di internet, con l’incubo degli hacker
Preoccupazione per la prima maturità dell'era digitale. Solo il 20 mattina, tutti gli istituti d'Italia riceveranno la password per scaricare i plichi. Tra pirati e blocco del download sale l'ansia
Le solite buste gialle portate dai carabinieri a scuola quest’anno saranno messe nel dimenticatoio. Quest’anno infatti le tracce dei temi saranno inviate tramite il "plico telematico".
Ma come funziona? La mattina del 20 giugno un docente potrà, tramite una prima password rilasciata dal Ministero, scaricare una seconda password, messa in rete solo pochi minuti prima dell’inzio in modo da evitare ogni pirateria. Entrambe le password saranno consegnate al Preside della Commissione che potrà finalmente scaricare e stampare le fatidiche tracce dell’esame. Tuttavia questo nuovo modo lascia perplessi molte persone.
Nella cassaforte dell’Ufficio scolastico varesino è già custodito il CD contenente le prove criptate. Solo alle 8.30 di mercoledì 20, però, arriverà la chiave per decriptare il contenuto. Questo diventerà necessario se, per qualche disguido tenico o a causa della connessione, la singola scuola non riuscirà a scaricare il materiale. A quel punto, il presidente di comnmissione o il commissario incaricato telefonerà all’Ust per richiedere la copia della prova che verrà inviata via fax. Tre telefoni e un fax saranno completamente dedicati agli "imprevisti". Il clima, però, è sereno: il Ministero ha già fatto tre prove e l’ultima si è rivelata quasi perfetta, nel senso che solo pochissime scuole, collegatesi in contemporanea al cervellone, hanno avuto problemi
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.