Seconda prova, Aristotele fa paura, la matematica un po’ meno

Tutti gli studenti del Liceo Classico concordano: la versione di greco era difficile. Più abbordabile la prova di matematica

Dopo il tema con le tante opzioni tra cui scegliere, arriva la seconda prova, quella che non dà scelta: un testo greco da tradurre, dei problemi di matematica da risolvere. Ai Licei di Gallarate gli umori si dividono, tra classicisti e studenti dello Scientifico: «Nessuno si aspettava Aristotele, c’è stato un po’ di panico» ci spiega uno studente del Classico, che si è cimentato con il testo del filosofo greco, "Non il caso, ma la finalità regna nelle opere della natura", tratto dal "De partibus animalium". «Impossibile», «difficilissima» sono i commenti che si sentono di più nell’aria. «L’hanno detto anche i professori».  C’è anche chi, però, si aspettava un brano di filosofia: «Aristotele non usciva dal 1978», ricorda una ragazza. E in effetti un richiamo all’eventualità che "uscisse" Aristotele si trova anche in rete, nei siti per studenti (tra tanti suggerimenti, qualcuno poi deve pur trovare riscontro nella realtà…)
Più ottimisti rispetto alla prova sono gli studenti dello Scientifico: «Era fattibile» dicono in molti parlando della prova di matematica. I ragazzi sottolineano che in particolare il problema da risolvere dava comunque qualche preoccupazione, più dei quesiti che si sono rivelati più abbordabili. Guarda il video.

Fuori dall’Isis Keynes di Gazzada Schianno i volti erano rilassati. La seconda prova non è sembrata troppo complicata agli studenti maturandi e ora la concentrazione passa alla terza prova. Guarda il video.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 21 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.