Sulla tavola dei milanesi… il pesce siluro di Comabbio

La Regione autorizza la vendita al mercato ittico di Milano dei famosi pesci provenienti dall'Est: saranno pescati anche nel Ticino e nei laghi Maggiore, di Varese e di Comabbio

Da oggi sui banchi del Mercato Ittico di Milano sono in vendita i pesci Siluro, Carassio e Gardon
provenienti, tra gli altri, dal fiume Ticino, dal Lago Maggiore, dal lago di Varese, e da quelli di Como, Comabbio e Novate Mezzola. E questo grazie all’accordo siglato sabato mattina, al Mercato Ittico di Milano, per commercializzare e valorizzare i pesci meno nobili dei laghi lombardi. La regia dell’accordo è stata di Regione Lombardia  con gli assessori Giulio De Capitani, all’Agricoltura, e Margherita Peroni al Commercio.

Ormai abbiamo imparato a conosceri, grazie alle mille storie raccontate anche dai nostri lettori: originari dell’Europa centro orientale, negli ultimi anni i pesci siluro hanno trovato nei laghi lombardi l’habitat ideale per proliferare, diventando predatori delle specie ittiche autoctone e minacciando l’equilibrio del nostro ecosistema lacuale e fluviale. La loro presenza nei laghi e fiumi della Lombardia rappresenta anche una risorsa. Low cost e particolarmente apprezzati dalle popolazioni dei Paesi bagnati dal Danubio, i pesci Siluro, Carassio e Gardon sono infatti molto ricercati al Mercato Ittico di Milano, dove la loro richiesta è tale da averne addirittura resa necessaria l’importazione dall’estero.

Il protocollo d’intesa (firmato per Varese dall’assessore provinciale ad agricoltura e
pesca Bruno Specchiarelli) rappresenta secondo la Regione  uno strumento per trasformare un problema in un’opportunità. Il documento prevede la commercializzazione, al Mercato Ittico di
Milano, del pescato proveniente dai corsi d’acqua lombardi. Inoltre, pone le basi per una successiva distribuzione dei pesci meno nobili dei laghi lombardi sui mercati dell’Est Europa, a
partire da quello di Bucarest, grazie alla mediazione del Consolato della Romania.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.