Torna il Palio dei Rioni dopo trent’anni
A 30 anni dall’ultima edizione la ProLoco ripropone la manifestazione che si svolgerà nel mese di giugno in 6 rioni del paese
A 30 anni dall’ultima edizione la ProLoco di Travedona Monate ripropone il “Palio dei Rioni”. La manifestazione si svolgerà in due fasi: nel mese di giugno i 6 rioni del paese (Cantun d’ure noch/Mulini, Centro Paese, Chiossetto/Monti, Fornacette/Lago, Monate, Villaggio Ignis/Faraona) si
affronteranno in diverse sfide che decreteranno la griglia di partenza per il gran finale del Palio che si svolgerà il 7 ottobre, in occasione della Festa patronale di San Vito. Da venerdì 15 a domenica 17 giugno il paese sarà animato da giochi per grandi e bambini. Si comincia venerdì sera con la camminata paesana non competitiva: un percorso di 4 km tra le vie di Travedona cui potrà prendere parte l’intera popolazione; sullo stesso percorso, si affronteranno poi 4 partecipanti per ciascun rione, in una gara, questa sì, con finalità agonistiche. Nella giornata di sabato 16, a partire dalle 16:00, la manifestazione proseguirà con simpatiche gare tutte da svolgersi nei pressi della Roggia, ruscello fuoriuscente dal Lago di Monate che attraversa il paese. Per l’occasione la Roggia verrà popolata di trote che dovranno essere pescate durante la prima gara della giornata: la pesca alla trota. A seguire, i rioni si sfideranno nella gara delle barchette, ovvero una breve regata di piccole imbarcazioni totalmente artigianali nelle acque del ruscello in parte sotterraneo. A partire dalle 21:30, i rioni si daranno nuovamente battaglia sulla pista da ballo: accompagnati dall’orchestra Parsifal, i concorrenti si sfideranno in una gara di ballo. Durante queste due serate sarà in funzione il gustoso stand gastronomico della ProLoco con risotto alla milanese, gnocchetti al sugo, salamini, hot dog, patatine e acquadelle fritte. Inoltre si potrà tentare la fortuna al banco di beneficienza della Parrocchia. Domenica 17 dopo la S.Messa per le celebrazioni di San Vito, si potrà prendere parte all’aperitivo in piazza offerto dalla ProLoco e allietato dalla banda musicale di Mornago. I festeggiamenti si sposteranno quindi in oratorio per un lauto pranzo. A seguire riprenderanno le sfide dal sapore nostalgico: il tiro alla fune per mostrare i muscoli, la gara di biglie e la gara di dialetto. Al termine delle gare verrà comunicata la classifica che sarà poi utilizzata per il Palio del 7 ottobre dove quattro concorrenti per ogni rione si sfideranno nella storica corsa delle torrette di legno, una gara spettacolare fatta di agonismo e fatica. Il paese è dunque chiamato a raccolta per riportare agli antichi fasti una manifestazione che manca dalle vie travedonesi da ormai 30 anni: un impegno che la ProLoco si è assunta per fare del Palio dei Rioni di Travedona Monate un evento imperdibile della stagione estiva nella provincia di Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.