
E anche Ispra diventa un trampolino
Tuffo collettivo dell'equipaggio della Goletta dei Laghi per rivendicare la balneabilità di tutti i corsi d'acqua
Ci si tuffa nell’Olona per chiedere interventi contro l’inquinamento ma anche nel Verbano per rivendicare la balneabilità di tutti i corsi d’acqua. Anche l’equipaggio della Goletta dei Laghi di Legambiente partecipa al Big Jump, la campagna europea di European Rivers Network (ERN) coordinata in Italia da Legambiente. Obiettivo della giornata, anche quest’anno, è lanciare un messaggio forte alle istituzioni locali ed internazionali affinché adottino tutte le politiche necessarie al ripristino, entro il 2015, del buono stato ecologico dei diversi ambienti acquatici.

Doppio appuntamento oggi per la Goletta dei Laghi, la campagna nazionale per il monitoraggio dei maggiori bacini lacustri realizzata con il contributo del COOU (Consorzio Obbligatorio Oli Usati), che torna anche quest’anno per accendere i riflettori su scarichi abusivi e chiedere interventi di adeguamento dei sistemi di depurazione, grazie ai tuffi nel Verbano, a Ispra, e nel lago di Varese.
“Ci siamo ritrovati oggi per un grande tuffo collettivo – commenta Federica Barbera, portavoce della Goletta dei Laghi -, per riportare l’attenzione sul problema dell’inquinamento e della scarsa depurazione delle acque dei nostri bacini idrografici. Molti problemi restano ancora irrisolti, a partire dal deficit di depurazione che ancora oggi lascia scoperto il 25% del carico inquinate prodotto a livello nazionale, e il raggiungimento degli obiettivi di qualità previsti dalla direttiva comunitaria 2000/60. Fiumi e laghi in Italia subiscono ancora oggi le gravi conseguenze derivanti dalla presenza di scarichi inquinanti, depuratori spesso mal funzionanti e di una artificializzazione sempre più intensa. Interventi che oltre ad aggravare il rischio idrogeologico del territorio italiano hanno anche gravi ripercussioni in termini di qualità dei fiumi e delle acque”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.