La nuova Ceo di Yahoo! è incinta
Trentasette anni, donna, incinta. Un "curriculum" che nel nostro paese sarebbe capace di stroncare molte rampanti carriere. Ma non in America.
Trentasette anni, donna, incinta. Un "curriculum" che nel nostro paese sarebbe capace di stroncare molte rampanti carriere. Ma in America no.
È sbagliato vedere una parte per il tutto e fare di una piccola storia la verità di un’intero paese ma è indubbio che la lezione di Yahoo!, il gigantesco e internazionale colosso del web ha molto da insegnare alla nostra Italia.
L’azienda statunitense ha, infatti, nominato come nuovo amministratore delegato Marissa Mayer. Una delle donne più giovani in una posizione così importante e per di più incinta di un bel maschietto che dovrebbe nascere il prossimo 7 ottobre.
Quando è stato comunicato a Yahoo!, che in quel momento stava facendo la scelta, l’azienda non vi ha trovato nulla di strano: «Nessuno ha mosso obiezioni e ha manifestato peplessità», ha spiegato Marissa che ha naturalmente fatto sapere di voler prendere un breve periodo di maternità.
Ora Mayer è il nuovo Ceo di Yahoo!
Eccola in un videeo in cui parla delle donne che lavorano nel mondo della tecnologia:
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.