La stampa specializzata premia Sea per la sostenibilità
Il settimanale Airpress ha riconosciuto il ruolo della società di gestione di Malpensa e Linate nella riduzione dei gas serra e nel dialogo sul tema ambientale con i diversi interlocutori
Sea premiata per l’impegno per la sostenibilità dei suoi aeroporti e per il livello di "neutralità" del programma Airport Carbon per l’abbattimento delle emissioni: il gestore degli aeroporti di Malpensa e Milano ha ricevuto una targa nell’ambito del premio AIR 2011, tradizionalmente assegnato dal settimanale specializzato Airpress a persone, istituzioni, enti o società che si sono particolarmente distinte per la propria attività negli ultimi dodici mesi nel settore aeronautico ed aerospaziale. Airpress, in collaborazione con il broker ambientale Aither CO2, ha consegnato le due targhe “green aviation” alla società di gestione degli aeroporti di Milano, SEA, e anche alla compagnia aerea EasyJet, per le azioni poste in essere a favore di uno sviluppo sostenibile del trasporto aereo. A ritirare le targhe sono state per SEA il chief operating officer e deputy ceo Giulio De Metrio e per easyJet la direttrice per l’Italia della compagnia low cost, Frances Ouseley. "Con parole chiave come sviluppo sostenibile, riduzione emissioni di gas a effetto serra, low carbon, energia, risparmio, razionalizzazione dei consumi, efficienza, Sea ha da tempo formalizzato il suo impegno per l’ambiente, ottenendo già nel 2006 la conformità allo standard ISO14001", si legge nella motivazione della targa. "
Portare tutti gli interlocutori coinvolti nel processo, ai vari livelli, a cambiare il modo di rapportarsi sempre di più con le proprie problematiche di ruolo – rileggendole in un’ottica ambientale più allargata e interfunzionale – è, in una logica di miglioramento continuo, la sfida di Sea tutt’ora in corso. Lo sviluppo sostenibile è considerato da tutte le funzioni aziendali di Sea tra i valori primari che ispirano la sua strategia e la sua azione gestionale. Una testimonianza tangibile di questa scelta è l’azione incisiva sviluppata sul tema della riduzione delle emissioni di gas a effetto serra, massima priorità anche per il trasporto aereo. Le azioni realizzate in questo senso da Sea hanno portato gli Aeroporti di Milano Linate e di Milano Malpensa ad essere accreditati con il livello di ‘neutralità’ del programma Airport Carbon Accreditation di certificazione dell’abbattimento delle emissioni di CO2".
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.