Un malnatese in Emilia per aiutare le popolazioni terremotate
Luigi Mariani parte sabato 14 luglio. Intanto a Malnate si svolgerà il Campo Scuola Protezione Civile e Sanità
Da Malnate all’Emilia per aiutare le popolazioni terremotate. Sabato 14 luglio il volontario di SOS MALNATE Luigi Mariani partirà per i campi di accoglienza gestiti dall’ANPAS (Associazione Nazionale Pubbliche Assistenze) nelle zone colpite dal sisma dell’Emilia Romagna. «Sos Malnate è sempre stata presente durante tutte le emergenze che hanno colpito in questi ultimi anni sia il territorio nazionale sia degli stati esteri vicini – commenta il Presidente Massimo Desiante -. E’ arrivato il momento per la nostra associazione di portare anche in questa occasione il nostro contributo per  aiutare le popolazioni colpite dal sisma». 
E mentre Mariani partirà per l’Emilia, tutti  volontari di SOS e delle associazioni della zona saranno impegnati in un grande evento di formazione proprio sul tema delle maxi emergenze: il Campo Scuola Protezione Civile e Sanità. Un week end denso di esercitazioni e di lezioni per formare ed addestrare i volontari nella gestione di grandi emergenze e per la gestione di un campo di accoglienza. Il Campo base sarà allestito presso il campo sportivo di via Gasparotto a Malnate e si effettueranno diverse esercitazioni e simulazioni.
«Sentendo la notizia del nostro coinvolgimento nei soccorsi in Emilia e dell’organizzazione
 del Campo scuola di Protezione Civile sono convinto che molti concittadini si stanno domandando come possono portare il loro contributo e se è possibile partecipare a questi eventi – commenta Desiante (nella foto con Mariani) -. Il nostro consiglio è quello di diventare volontari di una Associazione che forma i volontari ad operare in queste occasioni. La nostra Associazione organizzerà dal 1 ottobre il consueto corso di primo soccorso per aspiranti volontari e aspettiamo tutti i cittadini che hanno voglia di dedicare parte del loro tempo libero per aiutare il prossimo». 
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città

  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.