Cinquanta studiosi alla “Summer school” del centro di ricerca
L'approfondimento, dal titolo "Le scienze sociali a supporto delle politiche europee", si terrà sul Lago Maggiore dal 30 agosto al 1 settembre.
Prima JRC Summer School "Le scienze sociali a supporto delle politiche europee" sul Lago Maggiore dal 30 agosto al 1 settembre.
Oltre cinquanta rappresentanti delle istituzioni europee si confronteranno con esperti di fama internazionale sulle novità emerse dalle ultime ricerche effettuate nel campo delle scienze sperimentali. In tale luce si esploreranno i nuovi orizzonti nella definizione di politiche in linea con le attuali sfide sociali ed economiche sia a livello europeo sia mondiale.
Tradizionalmente vi è stata la tendenza di formulare politiche sociali ed economiche adattandole a un modello di comportamento umano "pre-assunto". Recenti avanzamenti nell’economia comportamentale, derivanti da decenni di ricerca sperimentale del comportamento umano, hanno portato a un radicale ripensamento delle ipotesi più comuni. Alcune scoperte sono ritenute sorprendenti e in grado di rivoluzionare il modo in cui le politiche vengono formulate e sviluppate.
La prima Summer School "European policies from a behavioural economics perspective" è organizzata dal servizio scientifico della Commissione europea, il Centro Comune di Ricerca (JRC Joint Research Centre) di Ispra e avrà luogo dal 30 agosto al 1 settembre a Ispra e ad Angera.
Tra i relatori vi saranno Prof. David Rand, Università di Harvard; Prof. Marco Casari, Università di Bologna e Prof. Klaus Abbink, Università di Melbourne.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.