Como sperimenta il trasporto di merci “sostenibile”
Insieme alla tedesca Berlino e all'inglese Newcastle, il capoluogo lariano entra a far parte di una sperimentazione finanziata dalla Commissione europea
Si chiama Smartfusion – Smart urban freight solutions – ed è un progetto cofinanziato dalla Commissione europea, relativo al trasporto urbano delle merci approvato dalla Giunta della Regione Lombardia.
Il progetto, in cui Regione Lombardia coinvolgerà 14 partner di 6 Nazioni (Belgio, Germania, Gran Bretagna, Italia, Paesi Bassi e Svezia), prevede tre sperimentazioni, a Como, Berlino e Newcastle. L’investimento complessivo per i 36 mesi di sperimentazione (che si concluderanno il 31 marzo 2015) è di circa 4 milioni di euro per il triennio. Regione Lombardia cofinanzia con circa 60.000 euro.
«La sperimentazione con base a Como – ha spiegato l’assessore regionale Peroni – prevede di testare veicoli elettrici ed ibridi per la distribuzione delle merci in città oltre che di ottimizzare i percorsi con l’uso di sistemi di navigazione avanzata e migliorare le modalità di utilizzo delle piattaforme logistiche».
«La distribuzione urbana delle merci – ha concluso l’assessore Margherita Peroni – ha un forte impatto sulla dimensione economica, sociale e ambientale delle città. Per questo è importante sviluppare sistemi efficienti e sostenibili. L’obiettivo è quello di razionalizzare i servizi logistici, per ridurre l’inquinamento e la congestione del traffico creando nello stesso tempo condizioni di vantaggio per la rete del dettaglio commerciale».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.