Pulcino Pio: la prima parodia è “Made in Varese”
Il Pulcino Pio è nato in una radio di Roma, ma è diventato virale in rete a Varese: è quanto ci spiega uno dei nostri lettori. Quella prima parodia supera già un milione e duecentomila visualizzazioni
Il Pulcino Pio è nato in una radio di Roma, ma è diventato virale in rete a Varese: è quanto ci spiega uno dei nostri lettori, dopo avere letto il nostro pezzo sul “tormentone dell’estate 2012”.
Ci spiega infatti Massimo Nicora: «È vero che la parodia più famosa è quella dei Bloggers in quanto ha totalizzato il numero di visualizzazioni più elevato su Youtube, ma chi ha lanciato la moda di cantare la canzoncina in playback dando il via a tutto quanto è Mirko Loru (su youtube mirkhouse86 – nella foto). Non lo dico per pignoleria, ma perché Mirko è il collega seduto alla scrivania di fronte alla mia che per primo ha messo online il video su youtube e poi lo ha fatto diventare virale tramite il suo account facebook. Diamo a ciascuno il suo merito, soprattutto perché il tormentone del Pulcino Pio possiamo dire che sia nato a Varese».
Mirko è di Roma ma lavora e vive a Varese da circa un anno: «E qui da noi,in Via Morosini – spiega Massimo – Tant’è vero che lo “studio di registrazione” dove ha registrato il video è la casa dove vive in affitto qui a Masnago». Il video parodia, caricato da Mirko su You Tube il 13 maggio, cioè pochi giorni dopo la pubblicazione dei video originali (su You Tube dal 6 e dal 9 maggio scorsi) ha già accumulato la bellezza di un milione e duecentomila visualizzazioni, e ha reso Mirko a suo modo famoso: «Ora è in ferie in Spagna, e pure lì lo hanno riconosciuto come l’interprete del Pulcino Pio – ci spiega Massimo – Come lo hanno riconosciuto anche a Varese, al supermercato piuttosto che al Mc Donald. E sono sempre le mamme coi bambini a farsi avanti per chiedergli se è davvero lui».
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.