Beppe Uva, il film è pronto
Il caso dell'operaio morto dopo una notte in caserma. Il documentario sarà presentato a Roma il 27 settembre, ecco il trailer
La notte tra il 13 e il 14 luglio 2008, a Varese, i carabinieri fermano Giuseppe Uva e Alberto Bigioggero e li portano in caserma. Uva morirà la mattina seguente. Il documentario “Nei secoli fedele – il caso di Giuseppe Uva" racconta le vicende legate alla tragica morte del quarantaduenne in seguito al suo arresto. Una rigorosa indagine su un decesso avvolto da dubbi, realizzata attraverso un’accurata raccolta di testimonianze e documenti inediti.
Il film sarà presentato Giovedì 27 settembre ore 19, al Nuovo Cinema Aquila, Via l’Aquila, 66 – Roma. La Soulcrime presenterà in anteprima nazionale il documentario.
L’opera è stata ideata e scritta da Adriano Chiarelli, un giovane cineasta già autore del libro “Malapolizia”. L’autore è stato a Varese diverse volte e ha intervistato molti protagonisti della vicenda, seguendo anche personalmente il processo che si è svolto in tribunale contro un medico accusato di aver somministrato farmaci errati, accusa dalla quale è stato assolto. La regia è di Francesco Menghini
Qui si può vedere il trailer
Https://vimeo.com/48948250
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.