Confronto politico nel segno della cristianità
Nuovo appuntamento organizzato da "AmiciziaCivica". Martedì 18 settembre si parlerà del tema "Conviene, la politica, è gratuita"
“… Il gratuito non è solo ciò che è gratis. Il gratuito è pensare, fare, realizzare un’opera perché è buona in sé, perché è bella in sé …”. Sono parole del Cardinale Angelo Scola, tratte da un’intervista con a tema domande fondamentali per la vita di ciascuno e dell’intera società, domande che forse oggi diventano ancora più importanti, decisive, interessanti: qual è l’origine del gratuito? C’è ancora spazio per una logica del dono, anche in economia, nel sociale, nella cultura, persino in politica?
Ispirandosi alla riflessione del Cardinale, AmiciziaCivica propone un incontro con quattro protagonisti della vita sociale chiamati a dare testimonianza di esperienze e indicazioni utili a rendere “unita, feconda e virtuosa la società”. Titolo della serata: “Conviene, la politica, è gratuita”, slogan da approfondire e spiegare, provocazione scelta per favorire il dialogo tra relatori e pubblico.
AmiciziaCivica continua così la serie degli incontri promossi per cominciare a rispondere al ripetuto invito del Papa e dei vescovi: «Il mondo ha bisogno di una nuova generazione di laici cristiani impegnati». Nelle intenzioni degli organizzatori, il sindaco di Luvinate Alessandro Boriani e il consigliere comunale di Comerio Paolo Costa, si tratta di momenti “aperti” al contributo di chiunque voglia concorrere al bene comune, non un ambito confessionale e tanto meno partitico, ma di aiuto reciproco per conoscere più a fondo traduzioni in concreto della dottrina sociale cristiana.
L’incontro, grazie alla significativa disponibilità dell’Amministrazione comunale, si terrà presso
Per info: face book/pages/AmiciziaCivica – twitter@amiciziacivica
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.