E’ nato il social network con l’imprimatur
Ad Aleteia - questo è il suo nome - hanno già aderito siti web, istituzioni cattoliche e movimenti da tutto il mondo. E ha già ricevuto la “benedizione” del Pontificio Consiglio per le Comunicazioni sociali
Anche la Chiesa cattolica si dà al 2.0: E’ nato il primo social network “con l’imprimatur”. Si chiama Aleteia e il suo nome deriva dal greco (significa “verità”).
Più precisamente la “realtà di condivisione e dialogo a livello globale su questioni di fede, vita e società “per i cercatori della verità” è un sito che sfrutta i social network già esistenti, come Facebook, Twitter e You Tube per condividere e commentare notizie e ha iniziato la sua attività in sei lingue: italiano, arabo, inglese, francese, portoghese e spagnolo.
Ad Aleteia hanno già aderito finora, come membri, oltre mille tra siti web, radio e tv, istituzioni cattoliche e movimenti da tutto il mondo. «Si tratta di un’occasione formidabile per la Chiesa di ampliare il dialogo con cattolici, cristiani, credenti di tutte le religioni e anche non credenti, perché Aleteia offre risorse a tutti i ‘cercatori della verità’ – Spiega il presidente Jesus Colina, già animatore di varie iniziative cattoliche nel mondo dei media a livello internazionale – Per questo motivo gode del patrocinio e dell’incoraggiamento dei Pontifici Consigli per le Comunicazioni sociali e per la Promozione della Nuova evangelizzazione».
Aleteia è la prima iniziativa lanciata dalla Fondazione per l’Evangelizzazione attraverso i Media (Fem)con la sua nascita, è stato annunciato anche il primo servizio mondiale di raccolta pubblicitaria online destinata alle realtà cattoliche, iniziativa promossa dalla Fem.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.