Giovanni Paolo II: una mostra sulla meraviglia della vita
A Bizzozero da lunedì 1 a domenica 7 ottobre. Ingresso libero
Chi è Giovanni Paolo II? Una grande figura di uomo, un santo, un protagonista della nostra storia, un pastore della Chiesa, un padre. Abbiamo tutti una risposta pronta, ma riuscire a sintetizzare il senso e il significato della sua vita non è certo facile.
La mostra dal titolo “Giovanni Paolo II: la vita che meraviglia!” punta a questo: far emergere tra le tante testimonianze, scritti, immagini e parole del Papa Beato cosa facesse battere con tanta passione il suo cuore.
Anche quest’anno l’occasione è la festa patronale della Parrocchia di Bizzozero: da alcuni anni all’oratorio di Piazza Sant’Evasio, la comunità allestisce mostre di arte e fede aperte al pubblico: quest’anno la novità è che la mostra, curata nella sua parte scientifica e documentaria dal prof. Giampaolo Cottini, è stata totalmente pensata e realizzata dalla comunità in collaborazione con l’Associazione don Luigi Antonetti.
“Se volessimo spiegare in poche parole la vita di Giovanni Paolo II – ha detto il parroco don Nino Origgi – potremmo dire che è stato un uomo innamorato di Cristo che, proprio per questo, ha amato la vita in tutte le sue espressioni. La mostra vuole testimoniare la meraviglia per questo grande dono”.
La mostra si compone di 30 pannelli suddivisi in 3 sezioni che percorrono, con foto e testi, i grandi messaggi di Giovanni Paolo II: le radici dell’umanità, il valore della storia, la vita rinnovata da Cristo. La figura della Madonna, a cui il Papa aveva consacrato la vita, arricchisce i passaggi tra le sezioni del percorso.
La mostra sarà aperta al pubblico da lunedì 1 a domenica 7 ottobre all’Oratorio di Bizzozero tutti i pomeriggi dalle 15.00 alle 19.00. Inaugurazione domenica 30 settembre ore 17.00.
Saranno in vendita libri per adulti e bambini sulla figura di Giovanni Paolo II e un opuscolo con i testi tratti dalla mostra.
E’ possibile prenotare visite guidate anche per scolaresche (al mattino) telefonando al 335 1272391.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.