I titolari del Mia Beach: “Vogliamo solo lavorare”
In una lettera al sindaco di Busto Arsizio lo sfogo dei gestori del bar posto sotto sequestro preventivo dalla magistratura a causa di violazioni contestate in materia di rumore, igiene e permessi edilizi
I titolari del Mia Beach scrivono una lettera al sindaco di Busto Arsizio Gigi Farioli, per voce di una di loro, Gabriella Mosca. Nella missiva chiedono di "poter svolgere il proprio lavoro" ed elencano le opere eseguite per risolvere le questioni emerse via via durante l’estate. Di seguito riportiamo il testo. Il locale è stato posto sotto sequestro preventivo mercoledì scorso
Vogliamo sottolineare, purtroppo, in queste poche righe, l’accanimento verso il Mia Beach con le circa 25 visite tra Vigili, Asl, Arpa, Polizia e Carabinieri. Oggi è raro incontrare imprenditori che ancora rischiano ed investono in attività nuove assumendo ben 44 ragazzi, forse non vale la pena……
No!, noi ci crediamo ancora e siamo sicuri che questo locale gestito da persone sane dia lustro alla nostra città. Questo locale attira gioventù sana offrendo, nel centro della nostra città, l’alternativa a viaggi notturni anche pericolosi verso la vicina metropoli alla ricerca di divertimenti che possono facilmente trovare al “Mia Beach”. Metropoli spesso foriera di episodi notturni non proprio edificanti, droga, risse. Al “Mia Beach” non esistono questi episodi! Chiediamo solo di poter lavorare eseguendo e mettendo a norma qualsiasi correzione ci venga richiesta. Che l’Italia sia diventata un paese dal quale fuggire? Dove nessuno più investe, destinata ad un lento ed inesorabile declino? Per noi non è così, per questo siamo certi, che tutti possano incoraggiare imprese sane come la nostra. Elenchiamo di seguito gli interventi da noi eseguiti per regolarizzare tutto ciò che è stato riscontrato:
-Posizionamento pannelli fono assorbenti;
-Studio posizionamento casse (anche se già ampiamenti nei parametri come da nostra relazione);
-Acquisto 2 spogliatoi dipendenti;
-Acquisto 4 bagni dipendenti:
-Chiusura cucine e depositi, con totale gestione esterna catering.
Inoltre contestiamo e smentiamo quanto purtroppo spesso udito riguardo ad altre tipologie di infrazioni accusateci: il Mia Beach non è una discoteca, la musica accompagna le serate ma non vi sono piste da ballo; i giorni e gli orari di apertura sono stati sempre rispettati con anzi, addirittura, chiusure anticipate. Ribadiamo la nostra sempre totale disponibilità nel provvedere ad espletare qualsiasi altra eventuale richiesta ci venga fatta.
Cordiali saluti.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.