In 500 per il gnocco fritto benefico
È perfettamente riuscita la cena organizzata per raccogliere fondi a favore del comune di San Possidiano (Modena) colpito dal terremoto
È stato un abbraccio nel segno del gusto quello avvenuto sabato sera tra Gemonio e il comune emiliano di San Possidonio, una delle terre colpite dal terremoto della scorsa primavera che ha lanciato un programma di ricostruzione "adottato" anche dal paese valcuviano.
La cena a base di gnocco fritto, salumi e lambrusco, voluta dall’Amministrazione di Gemonio, ha infatti avuto un grande successo: circa 500 i coperti serviti dai volontari dell’organizzazione, coadiuvati nella preparazione dei piatti da un gruppetto di "specialisti" provenienti da San Possidonio. Durante la serata, spostata all’ultimo momento nella palestra di via Curti (foto di Luca Distaso) a causa del maltempo, sono state proiettate alcune immagini dei danni causati dal terremoto.
«Un’occasione riuscita per fare del bene e far conoscere le situazioni difficili che alcune zone d’Italia deveno affrontare» ha spiegato il sindaco Fabio Felli, che ha ricevuto una bella lettera di ringraziamento dal "collega" di San Possidonio, Rudi Accorsi. «L’avervi vicino costituisce per noi un grande sostegno morale, che va al di là del pur validissimo aiuto che ci portate e ci consente di non sentirci soli ad affrontare questa tremenda esperienza» scrive il primo cittadino modenese.
Felli dal canto suo ha voluto ringraziare i volontari e le associazioni che hanno collaborato alla riuscita dell’evento: Pro Loco, Centro Anziani, Gemonio Donne, Antincendio, Corpo Musicale e Motoclub. Altrettanto utile il supporto di alcuni sponsor quali lo stesso Centro Anziani, ditta Carlo Beverina, Albergo Ristorante "Le Ortensie" di Gemonio, Casa Militare Umberto I di Turate e Ristorante Vecchia Ottocento di Gavirate.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





  
  






               
		        	
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
               
		        
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.