In bici al T2 di Malpensa, Cardano chiama la Regione
Presentato a Milano il progetto per creare una rete di piste ciclabili con Casorate Sempione, Gallarate, Somma Lombardo e Vizzola Ticino in vista anche di Expo 2015
In bici direttamente al Terminal 2 di Malpensa. E se per i viaggiatori magari non sarà una rivoluzione, pensiamo invece a cosa potrà significare per i lavoratori dell’aeroporto che abitano nei comuni vicini. E poi ovviamente per i ciclisti e turisti.
Da venerdì scorso questo progetto sta iniziando a prendere forma. Il Comune di Cardano al Campo – capofila della proposta fatta in Regione con Casorate Sempione, Gallarate, Somma Lombardo e Vizzola Ticino – ha formalmente presentato a Milano la richiesta di integrazione del piano regionale della mobilità ciclistica, ovvero inserire anche questa rete nel piano lombardo.
Scarica qui la piantina con il progetto completo
«Proponiamo di integrare il sistema di piste ciclabili fra Cardano e Malpensa – spiega la
sindacaLaura Prati -: si tratta di un’infrastruttura che serve da almeno vent’anni». In pratica l’idea è quella mettere in sicurezza strade già esistenti e di costruire un peduncolo di 3,3 chilometri per l’ingresso al T2.
«A questo punto – chiarisce l’assessore all’Urbanistica e Viabilità Costantino Iametti (a destra) -, verrebbero uniti in un’unica rete ciclabile Cardano, Gallarate, Casorate, Somma e Vizzola fino ad arrivare al Porto di Castelnovate sul Ticino».
L’idea del collegamento con Malpensa non è nuova: il progetto, che coinvolgeva però solo Cardano, era già stato pensato dall’ex sindaco Giancarlo Aspesi, in carica dal 1997 al 2002. Proprio Aspesi ha collaborato alla stesura dell’idea insieme ad Amici in bici-Fiab. In Regione hanno potuto contare sul sostegno dei consiglieri regionali varesini Giorgio Puricelli (Pdl) e Stefano Tosi (Pd).
Ora che la proposta è stata avanzata, la palla passa alla Regione: bisognerà infatti procedere alla stesura del progetto definitivo. Il finanziamento necessario dovrebbe aggirarsi sui 600mila euro e sarà regionale. L’obiettivo a Cardano è il 2015, ovvero Expo a Milano.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città








Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.