L’assessore: “Vanno tutelati i diritti di tutti”
Giampeiro Reguzzoni ha ricevuto la delega al commercio da pochi giorni e si trova a gestire la grana del sequestro del Mia Beach: "Verificherò quanto fatto con gli uffici, non vogliamo ridurre Busto ad un dormitorio "
Giampiero Reguzzoni ha ricevuto la delega al commercio da pochi giorni ed ecco che arriva la prima grana. Dopo la revoca a Gianni Buzzi da parte del sindaco è l’assessore all’urbanistica a prendere in mano la delicata questione del sequestro preventivo del Mia Beach.
Il locale all’aperto avrebbe chiuso la sua stagione il prossimo week end dopo un’estate ai ferri corti con l’intero vicinato. «Ho avuto la delega solo qualche giorno fa, dopo il rimpasto, – spiega Reguzzoni – onestamente non ho avuto il tempo materiale di seguire la questione quind al momento posso dire che se sono state accertate delle violazioni è giusto che le regole vadano fatte rispettare».
Ma l’assessore non vuole che Busto si trasformi in un a città dormitorio e giustifica le parole del collega di maggioranza Checco Lattuada: «Il concetto espresso da Lattuada e dai gioani del Pdl mi vede perfettamente d’accordo – aggiunge – è chiaro che il problema è cercare di far convivere realtà giovanili, anche se un po’ rumorose, con le esigenze del resto della città. Il diritto al riposo va garantito anch’esso». Reguzzoni è consapeole anche del fatto che il locale in questione è su un’area di proprietà comunale e che proprio il Comune aveva fatto richiesta all’Arpa di possibili allargamenti sia nel numero degli avventori che negli orari di chiusura, non si sbilancia: «Per quanto riguarda quest’aspetto, come ho già detto, devo avere il tempo di verificare se ci sono atti da parte di chi mi ha preceduto e di che tipo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.