la Corte tedesca approva il fondo salva stati

Approvato l'ESM, il meccanismo europeo di stabilità. È un passo decisivo al quale era legato il via libera al provvedimento attraverso il quale gli stati si sono accordati per veicolare gli aiuti ai bilanci dei paesi in crisi

La Corte Costituzionale tedesca ha approvato l’ESM, il meccanismo europeo di stabilità. È un passo decisivo al quale era legato il via libera al provvedimento attraverso il quale gli stati si sono accordati per veicolare gli aiuti ai bilanci dei paesi in crisi. Lo strumento era stato impugnato in Germania e portato alla corte Costituzionale che si era presa tutto il periodo estivo per decidere sulla legittimità costituzionale.
Ora è arrivato il verdetto che ha dato il via libera all’Esm, seppur con alcune condizioni che dovranno essre rispettate. È una decisione importante perchè un parere negativo della Corte avrebbe demolito l’intera impalcatura sulla quale gli stati si erano accordati per concedere gli aiuti ai paesi in difficoltà. Ma una risposta negativa avrebbe pesantemente compromesso anche il piano della Bce di Mario Draghi che pochi giorni fa aveva garantito l’acquisto illimitato, a certe condizioni, dei bond dei paesi in crisi.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.