Nuovo rettore, i prof “interrogano” i tre candidati

L'associazione Aper ha raccolto una serie di domande in vista delle elezioni per la successione di Renzo Dionigi alla guida dell'ateneo di Varese e Como

Cinquanta domande sui temi caldi della vita di ateneo. È il "test" che i professori e ricercatori dell’Insubria hanno stilato per valutare i tre candidati alla carica di rettore dell’Università di Varese e Como. In vista delle prossime elezioni che si terranno il 24 settembre (prima votazione) i componenti dell’associazione "Aper" hanno stilato un articolato documento che tocca alcuni degli argomenti più sentiti: il rapporto con gli studenti e con il territorio, la gestione delle risorse, il reclutamento del personale, la valutazione del "merito", il ruolo della ricerca, la governance e il futuro dell’ateneo. I docenti hanno chiesto ai colleghi e a tutti coloro che, per ragioni diverse frequentano l’Insubria, di presentare le proprie questioni. Ne è risultata una lista di domande che sarà alla base dell’incontro pubblico in programma giovedì 13 settembre nell’aula magna di via Ravasi (e in collegamento in videoconferenza con le principali sedi dell’ateneo).
In quell’occasione i tre candidati, i professori Matteo Rocca, Anna Maria Arcari e Alberto Coen Porisini, si confronteranno faccia a faccia sui programmi e sulle proposte per il futuro dell’Insubria. Le elezioni di quest’anno saranno un momento storico e delicato per l’ateneo varesino. Rappresentano infatti una svolta dopo l’addio di Renzo Dionigi, l’unico rettore che ha guidato l’Insubria a partire dalla sua fondazione.

Il suo successore sarà votato tra tre docenti candidati, che sono tutti provenienti dall’area varesina dell’università: i due presidi di facoltà Rocca (di economia) e Porisini (di scienze) e una professoressa ordinaria, Arcari (di economia). A loro i docenti dell’associazione Aper chiederanno opinioni e intenzioni su temi che hanno fatto e fanno discutere come la tassazione studentesca, il coinvolgimento delle associazioni, il rapporto con gli enti locali, i territori limitrofi, la Svizzera e gli ospedali, il miglioramento delle strutture, l’applicazione del codice etico e il finanziamento della ricerca.

Leggi anche – Elezioni del rettore: la commissione promuove i tre prof

Corsa a tre per l’elezione del nuovo rettore

Le regole per l’elezione del rettore

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 12 Settembre 2012
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.