Vento e temporali, centinaia gli interventi nella notte
Polizia e pompieri al lavoro in tutto il Cantone. Due abitazioni sono state evacuate a causa dell'esondazione del fiume Maggia
Disagi per il maltempo, questa notte, in tutto il Canton Ticino. Poco prima delle 3, la polizia cantonale e i pompieri di Locarno sono intervenuti per far fonte all’esondazione del fiume Maggia a Tegna nei pressi del "pozzo". Le forze dell’ordine hanno fatto evacuare per ragioni di sicurezza due case minacciate dal crescere della portata del corso d’acqua. Quattro le persone che hanno dovuto lasciare le proprie abitazioni e mettersi al sicuro almeno fino almeno fino alle prime ore del mattino, quando la siutazione è tornata sotto controllo.
Tutta la zona del Locarnese, dalla mezzanotte e fino alle 4 del mattino, è stata toccata da violente raffiche di vento. Una ventina gli interventi realizzati dai pompieri di Locarno per alberi caduti, danni ai tetti delle abitazioni e anche per due incendi di medie proporzioni. In totale, nei dintorni della cittadina, sono stati impegnati una trentina di persone e una dozzina di mezzi. Soltanto dopo le 4 la situazione è tornata alla normalità.
In tutto il Canton Ticino sono state un centinaio le chiamate d’urgenza giunte al 118. Il Sottoceneri è stato toccato dal venti tempestosi e poca pioggia mentre il Sopraceneri è stato interessato da importanti precipitazioni con conseguenti allagamenti e straripamento di torrenti .
Per gestire tutti gli allarmi e dare il necessario supporto alle squadre in intervento i pompieri di Lugano hanno messo in servizio la "sala di condotta" della caserma di Lugano, un ufficiale e 5 militi hanno gestito e distribuito tutte le chiamate d’emergenza.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.