“Votiamo la valle dell’Arno come Luogo del cuore”
La Delegazione FAI del Seprio propone di sostenere la proposta del Parco dell'Arno segnalando l'intero corso d'acqua nel censimento promosso dal Fondo Ambiente Italiano
Un Parco per salvaguardare e recuperare l’intero corso del torrente Arno, da Gazzada fino alle zone umide tra Lonate Pozzolo e Castano Primo. La proposta è della Delegazione FAI del Seprio, che propone anche di segnalare l’intero corso d’acqua come "Luogo del cuore", nel censimento FAI che si chiuderà il 31 ottobre 2012, tra due mesi. La Delegazione del Seprio sottolinea come il quasi-fiume ha avuto anche una funzione industriale e agricola significativa
per tutta la sua "valle", anche se oggi questa funzione è quasi dimenticata. «La Delegazione FAI del Seprio, insieme con le associazioni ambientaliste e culturali del territorio, pensa che sia giunto il momento di salvaguardare e valorizzare questo bene prezioso e suggerisce l’istituzione di un Parco fluviale che, partendo da Gazzada, arrivi fino a Lonate, dove le acque del torrente Arno, a causa dell’elevatissima permeabilità del sottobosco, si disperdono nella falda». Dalla Valle alla foce, dall’ambiente collinare, fino alle zone umide che quasi ricordano il delta di un fiume: «Il Parco Ticino ha ricostruito e sistemato queste zone di dispersione, sia per il controllo delle acque provenienti dal depuratore sia per quelle di piena che ciclicamente ritornano a far sentire i loro effetti. Oggi vi è un sistema di “zone umide”, che ha arricchito lo stesso patrimonio del Parco e ha ricreato, pur in presenza di acque non cristalline, un ambiente naturale di particolare importanza, punto di sosta e di un’avifauna di passaggio e stanziale di grande interesse biologico».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.