Aliquote Imu più alte per far quadrare i conti
Sale a 0,5 per mille il dovuto per l'Imu per le prime case e allo 0,9 per mille a tutte le altre abitazioni. La scelta durante un consiglio convocato d'urgenza. Azzoni:"una scelta fatta di nascosto"
Aliquote Imu più alte per far quadrare i conti. Il comune di Sumirago alza allo 0,5 per mille il dovuto per l’Imu per le prime case e allo 0,9 per mille a tutte le altre abitazioni. La scelta è stata adottata domenica 30 settembre mattina in un consiglio comunale convocato con urgenza dall’amministrazione guidata da Mauro Croci.
Durante la seduta la maggioranza ha approvato il regolamento standard con le nuove aliquote. Unica attenuazione prevista è stata quella per gli anziani possessori di case che si trovano in casa di riposo. Per loro è stata prevista una deroga e pagheranno per la casa l’aliquota della prima casa allo 0,5 per mille e non quella della seconda casa come previsto. Sono rimaste inalterate, invece, le tariffe previste per gli altri servizi comunali.
L’adozione d’urgenza ha fatto storcere il naso ai consiglieri di minoranza. Il leghista Alessandro Azzoni ha stigmatizzato il fatto che il consiglio si sia svolto in una sala deserta e che alle opposizioni non sia stato dato il tempo necessario per presentare alcuna mozione: «sembrerebbe che il tutto sia stato fatto di nascosto dalla gente».
Un fatto riconosciuto dallo stesso sindaco Croci che però spiega: «fino a giovedì eravamo tutti concordi che il termine per fissare le aliquote fosse stato prorogato ma alcun articoli di stampa e le indicazioni dell’Anci hanno sollevato dei dubbi consigliando ai comuni di convocare un consiglio d’urgenza per non correre rischi di ricorsi e impugnazione successive. Per questo abbiamo dovuto agire in fretta. Fermo restando – ha spiegato il sindaco – che dallo scorso luglio nei consigli comunali avevamo anticipato più volte che le aliquote sarebbero state modificate in quel senso, quindi non è una decisione che arriva inaspettata per nessuno».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.