Cambi d’appalto e licenziamenti, in aeroporto è sciopero
I sindacati di base riuniscono tutte le vertenze di questi mesi: "A Malpensa non ci sono regole, serve una mobilitazione unitaria". A fine anno scade l'appalto handling per Easyjet
A Malpensa è giorno di sciopero:
i sindacati di base Cub-Al Cobas e Usb da un lato e la Cgil in altro luogo (per la vertenza sui servizi di pulizia) hanno tenuto due diverse manifestazioni. Sul terreno ci sono tante vertenze diverse, licenziamenti e cassa integrazione sono uno scenario che tocca società di ogni settore. «Dal catering ai bagagli, fino all’area Cargo. Abbiamo fatto scioperi divisi per le diverse vertenze, ora proponiamo di mettersi insieme e di porre insieme la questione delle tutele a Malpensa» dice Renzo Canavesi, riferimento dei sindacati di base in aeroporto, parlando davanti all’aeroporto. «Se non ci si mette insieme si perdono posti di lavoro e anche i diritti per chi riesce a tenerselo, il lavoro», dice parlando agli operai e alle addette alle pulizie. Un gruppo di loro (foto sotto) si è travestito con sacchi della spazzatura: «Ci usano e poi finiamo in discarica» spiegano.
Le vertenze aperte a Malpensa, in ogni caso, sono davvero numerose. C’è quella della Cooperativa Lepanto (servizi per passeggeri disabili, a rischio quaranta posti per cambio appalto), al Cargo c’è stato il cambio d’appalto tra Med e Coop Incontro, sono stati riassunti 130 lavoratori su 190 («Settimana il giudice del lavoro ha ordinato la riassunzione di otto di loro»), al catering c’è la vertenza De.Co-Lsg Sky Chefs. E ancora la True Star che si occupa di impacchettare i bagagli, anche qui ci sono cause in corso. «La realtà – dice ancora Canavesi – è che a Malpensa non si vogliono regole e se non va bene ti lasciano a casa. Noi chiediamo una regola sociale che valga per tutti». Su tutte, poi, c’è una preooccupazione ulteriore all’orizzonte: «A fine anno scade l’appalto dell’handling per Easyjet, che oggi costituisce un terzo del traffico a Malpensa. La questione riguarda cinquecento lavoratori».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.