Commissione antimafia, se ne parla alla Galleria Boragno
La sala conferenze ospiterà l'incontro organizzato da Ammazzateci Tutti per riprendere la discussione sull'opportunità di creare un organo civico finalizzato al contrasto del fenomeno mafioso a Busto
Il prossimo 9 ottobre il presidente della commissione sicurezza del consiglio comunale bustocco Adriano Unfer sentirà il primo dirigente del commissariato di Busto Arsizio Franco Novati in merito all’opportunità di creare una consulta antimafia in città. Da Strasburgo si attende, inoltre, di sapere se la commissione europea antimafia verrà davvero a Busto nel mese di ottobre (che ricordiamo essere già iniziato, ndr). Il giorno dopo, 10 ottobre ore 21.00, l’associazione Ammazzateci tutti organizza nella sala conferenze della cartolibreria centrale "Boragno" di Via Milano un incontro sul tema "Commissione antimafia a Busto Arsizio". Sarà l’occasione per approfondire la questione durante una serata per parlarne con il presidente della Commissione antimafia del comune di Milano David Gentili, l’assessore, membro del Gruppo consiliare della legalità del comune di Lonate Pozzolo, Gennaro Portogallo, con il coordinatore regionale "Ammazzateci Tutti Lombardia" Massimo Brugnone e il giornalista di Varesenews Orlando Mastrillo, in veste di moderatore. Sarà l’occasione per parlarne con chi ha già realizzato sul proprio territorio di competenza una struttura simile a quella che si vorrebbe creare a Busto con l’appoggio di Sel, Pd, Fds e Idv. Al momento risultano contrari Lega e Pdl.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.