La Cimberio va di corsa. Anche a New York
Varata la squadra legata allo sponsor della Pallacanestro e al consorzio Varese nel cuore. In sette correranno anche per uno scopo benefico
Dopo i disastri causati dal ciclone "Sandy" New York si prepara a tornare alla normalità, con uno degli eventi più attesi e partecipati della Grande Mela, la maratona. La 42a edizione della corsa podistica più famosa del mondo si disputa domenica 4 novembre e come di consueto vedrà alla partenza migliaia di stranieri, italiani compresi, con la solita presenza da parte dei runners varesini.
Al via non mancherà anche una squadra speciale, quella che avrà sulle maglie le insegne della Cimberio e del Consorzio "Varese nel cuore" e porterà così un po’ della nostra grande tradizione cestistica sulle strade della metropoli americana. L’idea, nata alcuni mesi fa, ha coinvolto anzitutto Roberto Cimberio (amministratore delegato dell’azienda di San Maurizio d’Opaglio; pettorale 64992) e Michele Lo Nero (presidente del Consorzio, 65827). Con loro anche Carlo Rossi (17910), Augusto Riva (45648), Luciano Sala (37657), l’ex playmaker Mario Di Sabato (41845) e il giornalista Francesco Caielli (39834). I numeri di gara non sono dati a caso: conoscendo quelli di ogni singolo atleta sarà infatti possibile seguire passo dopo passo la loro posizione sul percorso durante la maratona.
La partecipazione del gruppo di runners biancorossi è però importante per un altro motivo: è infatti legata a un progetto di solidarietà curato dal Vispe e che porterà alla costruzione di una scuola in Burundi. Ogni partecipante del team ha invitato infatti i propri amici a fare una "scommessa" a fin di bene: sul sito www.cimberiorun4africa.it si può infatti fare una donazione per il progetto che (volendo) verrà restituita se il proprio "runner di riferimento" non riuscirà a centrare il tempo che si è prefissato prima della partenza. Un gioco per spingere le persone a sostenere l’iniziativa e gli stessi corridori a dare il massimo per raccogliere più denaro possibile. Naturalmente la possibilità di una donazione è aperta a tutti: nel sito indicato ci sono le istruzioni necessarie.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.