Un SMS al 118 per il soccorso di chi è sordo
A novembre, parte il numero dedicato del servizio emergenza urgenza. Una scheda predisposta aiuterà gli operatori a dirigere le operazioni. Sarà il 112 di varese a gestire il servizio
Parte a Milano un progetto innovativo dedicato alle persone sorde che si trovano nella necessità di chiamare il 118, per le quali l’impossibilità di accedere alla chiamata di soccorso sanitario via telefono ha sempre rappresentato una evidente criticità.
L’ Azienda Regionale Emergenza Urgenza e l’Ente Nazionale Sordi (ENS) Consiglio Regionale della Lombardia lanciano a partire dal prossimo novembre un progetto che prevede la possibilità di comunicare con il 118 tramite un sms inviato a un numero dedicato.
L’sms contiene tutte le informazioni che consentono all’operatore di rispondere in modo adeguato alle
necessità del richiedente. Per rendere il messaggio efficace, è stata infatti elaborata una “scheda-
suggerimento” sulle informazioni da scrivere in modo che vengano inviate tutte le indicazioni necessarie.
Ricevuta la chiamata, la risposta dell’operatore al richiedente viene inviata nella stessa forma utilizzata
per la richiesta (sms di risposta).
Il passaggio di informazioni è reso possibile dal software utilizzato presso la Centrale operativa del
Numero Unico dell’Emergenza (NUE) 112 di Varese. In attesa dell’estensione del NUE 112 a Milano, le segnalazioni di soccorso del territorio milanese verranno infatti ricevute dalla Centrale 112 varesina e quindi gestite dal 118 di Milano.
Il Consiglio Regionale lombardo dell’Ens avvierà in collaborazione con AREU una capillare diffusione
del servizio presso i propri associati e presso tutti i sordi lombardi cui l’Ens già fornisce altri utili servizi,
per raggiungere i 3mila sordi della Provincia di Milano e, gradualmente, di tutta la Lombardia (oltre 9mila
persone).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.