Varesenews e Giallozafferano aprono il meeting delle “Italie digitali”
Primo appuntamento a Milano per PuntoIt "on the road", iniziativa itinerante organizzata dal consorzio Altra tv: le due realtà presentate come "casi di successo"
Varesenews e Giallozafferano aprono il meeting itinerante di PuntoIt, l’assemblea organizzata da AltraTv per fare il punto sull’Italia digitale, in vista del meeting vero e proprio in programma ad aprile. L’incontro che si è svolto giovedì mattina, 4 ottobre, allo IED di Milano, è stato aperto da Giampaolo Colletti che ha fatto il punto sulla situazione delle sociali tv presenti nella penisola, oltre 600 su tutto il territorio nazionale. Realtà dietro le quali si trovano anche esperienze diverse, giornalismo, denuncia, istituzioni e molto altro.
Varesenews è stato presentato come realtà di successo. Il direttore Marco Giovannelli ha illustrato come sia nato il progetto e in quale direzione si vada oggi: "I social network sono un tassello importante per creare quella comunità necessaria perché il lettore si fidelizzi". Sulla stessa linea l’esperienza del sito-comunità di ricette Giallozafferano, raccontata dalla fondatrice Sonia Peronaci: "C’è un dialogo costante con la nostra comunità, siamo cresciuti molto negli anni ma non abbiamo inventato nulla, abbiamo solo risposto a un esigenza e bisogno che ci sollecitavano i nostri utenti. Se si interpretano questi bisogni si arriva al successo che si vuole".
Presente anche Layla Pavone, esperta di social media, he ha basato il suo intervento sulla complessità dell’ecosistema digitale: "In un sistema come quello italiano è un peccato che l’e-commerce sia così poco sviluppato. Si dovrebbe puntare molto di più su questo punto, ma il limite è anche la complessità editoriale del nostro territorio". Dario Bolis, responsabile comunicazione fondazione Cariplo, ha poi evidenziato "l’importanza della relazione tra digitale, cultura e sociale, stimolando ad arrivare a un sinergia tra web tv, social media e informazione. In Lombardia ci sono 4mila enti, il no-profit non ha solo bisogno di soldi ma anche di relazioni".
PuntoIt proseguirà on the road nei prossimi giorni: venerdì da Pisa e sabato da Padova.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.