![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Auguri tra manichini a gambe all’aria, “Varese non è Salerno” e giochi di parole
Hagam compie 10 anni, passati tra iniziative sociali, campagne pubblicitarie e web. Festeggerà insieme a Varesenews il 16 novembre a Ville Ponti, all'interno della tre giorni GlocalNews
Non amano essere definiti “agenzia pubblicitaria”, quelli di Hagam: preferiscono un approccio schietto e informale e la definizione di “impresa di comunicazione” perché – ci spiegano – quello di agenzia pubblicitaria è un concetto ormai superato che fa venire in mente solo la pubblicità per i media classici: televisione, radio, stampa e affissioni.
Oggi la comunicazione fa anche – e soprattutto – altri percorsi. Hagam nasce, prima che come impresa, come gruppo di lavoro: i soci fondatori si conoscono in un corso di teatro e con gli anni avviano numerose collaborazioni professionali esplorando e attraversando vari linguaggi della comunicazione: il video, il web, la grafica.
Le prime esperienze che li vedono fianco a fianco sono nel settore sociale: un magazine on-line per adolescenti e giovani in difficoltà, una sit-com sul tema delle sostanze stupefacenti, un TG ambientale fatto dai bambini delle scuole elementari , un libro nato on-line con Fabio Volo, e poi il tema del maltrattamento alle donne, i disabili, il gioco d’azzardo.
Presto la ricerca viene spostata sul versante della comunicazione d’impresa con la scelta di mantenere uno stile riconoscibile: l’attenzione alla relazione, alle tematiche sociali, alla partecipazione.
Così nascono campagne che incuriosiscono, fanno parlare, sorprendono: molti ricorderanno quando Varese si svegliò con i manichini comparsi nottetempo nella piazze principali, o ancora la più recente campagna sulla raccolta differenziata lanciata con manifesti “Varese non è Salerno” che hanno ottenuto ampia eco mediatica.
Per Hagam – ci dicono – la comunicazione non nasce da virtuosismi tecnici o creativi, ma dalla relazione stretta, fianco a fianco di persone che si parlano, che ricercano linguaggi espressivi diversi per comunicare progetti, intuizioni, visioni. In questi percorsi di ricerca comunicativa sono stati diversi gli scambi, le contaminazioni e le collaborazioni con Varesenews, sino all’imminente Glocal News, il festival del giornalismo digitale che terrà banco per tre giorni a Varese.
In questa occasione Hagam festeggia 10 anni con i 15 di Varesenews presentando, nell’ambito del festival, Alessandro Bergonzoni. La scelta dell’attore bolognese non è casuale perché “giocare con le parole” è una delle cose che hanno sempre amato fare: lo sapevate che “hagam” è una parola inventata?
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.