![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2023_xarticolo.png)
Maltempo, il Po è salito di un metro e mezzo
Il grande fiume che attraversa la pianura padana si sta gonfiando a vista d'occhio ma è ancora sotto lo zero idrometrico di 30 cm. Lo segnala la Coldiretti
Un metro e mezzo in più in meno di 24 ore. E’ stato questo – spiega la Coldiretti Lombardia – la crescita del livello del Po al Ponte della Becca, uno dei principali punti di osservazione del fiume in provincia di Pavia. Si tratta di una progressione impressionante – aggiunge la Coldiretti – legata alle forti piogge che stanno flagellando il nord Italia. Ieri, martedì 27 novembre, il fiume era a meno 1,91 metri sotto lo zero idrometrico, mentre oggi era già salito a meno 39 centimetri. E la progressione risulta ancora più evidente – aggiunge la Coldiretti regionale – se si guardano i dati di domenica 25 novembre, quando sono iniziate le prime piogge e il Po era ancora a meno 2,27 metri. Da allora il fiume si è gonfiato a tal punto da salire quasi due metri in tre giorni.
![VareseNews Speciale Elezioni 2024](/wp-content/themes/editheme/img/banner/banner_elezioni2024_newsletter-650x100.png)
Siamo ancora sotto il livello di guardia – spiega la Coldiretti Lombardia – ma è chiaro che la violenza delle precipitazioni di queste ore sta creando non poche preoccupazioni nelle cascine che si trovano più vicine al fiume o addirittura all’interno delle aree golenali. Intanto sale a 3 miliardi di euro la conta dei danni diretti e indiretti provocati all’agricoltura dagli eventi estremi nel 2012, con neve e ghiaccio che hanno bloccato l’Italia durante l’inverno e poi da caldo e siccità estivi che hanno bruciato i raccolti.
Le alluvioni degli ultimi giorni concludono – sottolinea la Coldiretti – una anno devastante dal punto di vista climatico per l’agricoltura che ha provocato un contenimento delle produzioni nazionali che riescono a coprire appena il 75 per cento dei consumi alimentari nazionali
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.