“Se vuoi essere felice, impara a pescare”
Giuseppe Bianchi, per tutti Peppo, parrucchiere 71enne, mostra con orgoglio il persico da 1,9 chili pescato lo scorso lunedì nelle acque del lago Maggiore
“Se vuoi essere felice, impara a pescare”. Giuseppe Bianchi, per tutti Peppo, ha fatto di questo antico proverbio una ragione di vita. Settantuno anni, nato e cresciuto a Travedona Monate, Peppo è stato presidente del consorzio del lago di Monate, ha fondato la canottieri ed è anche stato a capo della stessa società sportiva. Di mestiere fa il parrucchiere, ma la pesca è la sua vera passione: ogni domenica e lunedì, quando il negozio è chiuso, prende la sua barchetta a Monvalle e gira per il lago Maggiore alla ricerca dei punti strategici che solo gli esperti pescatori conoscono. Lo scorso lunedì il premio che ha coronato una piovosa giornata di pesca, un persico da 1,9 chili
, un gigante raro da catturare di queste dimensioni: «Sono soddisfazioni enormi – spiega -. La pesca è una passione, un modo per vivere a contatto con la natura, rispettare il più possibile l’ambiente, confrontarsi, imparare a perdere, per mettere in evidenza l’equilibrio del pescatore. Pesco con canne particolari, alcune delle quali realizzate da artigiani del luogo apposta per me. Anche le esche sono uniche: non mi piace pescare col “vivo”, per questo realizzo esche artificiali simili a mosche, elaborate la sera, a casa, con l’aiuto di qualche amico fidato». Non è stata ovviamente la prima nè l’ultima cattura record: lo scorso maggio all’amo della canna di Peppo abboccò un mega lavarello di 2,4 chili di peso.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.