Seat Ibiza Cup, trionfo varesino
Massimiliano Tresoldi di Sumirago vince sul filo di lana il campionato monomarca. La sua vettura preparata a Crosio della Valle
La Seat Ibiza Cup 2012, trofeo monomarca legato alla casa spagnola che appartiene all’orbita Volkswagen, è un vero e proprio feudo della Varese dei motori. Ad aggiudicarsi il titolo è stato infatti Massimiliano Tresoldi, pilota di Sumirago (e nato a Somma Lombardo) che ha messo in fila tutti i rivali a bordo della sua vettura preparata dalla BD Racing di Crosio della Valle, uno dei due team che fanno capo ai fratelli Davide e Tarcisio Bernasconi con sede nel piccolo centro della Valbossa.
Tresoldi (foto a lato) si è aggiudicato il titolo sulla pista di Monza, epilogo di un campionato suddiviso in 14 prove che fino all’ultimo è rimasto molto incerto con ben quattro pretendenti al trono. Sul circuito brianzolo il 30enne di Sumirago aveva bisogno di 12 punti e li ha ottenuti, chiudendo la stagione a quota 141 contro i 139 di Bolzoni e i 130 di Nespoli, i rivali più pericolosi.
«Abbiamo rischiato qualcosa all’ultima gara – ha spiegato Tresoldi dopo aver sollevato il trofeo – ma va anche detto che abbiamo guadagnato punti preziosi fin dalle gare della primavera. La nostra tattica era appunto quella di impegnarci lungo tutta la stagione, amministrando i risultati e i punti ottenuti per arrivare in fondo in posizione di testa». Il neo-campione è sostenuto da Eurocarrelli, Cgm Caterpillar e Marino Cristal e corre da una quindicina d’anni: «Questa è la vittoria da incorniciare, ottenuta in una categoria stupenda, combattuta ma anche accessibile a livello di costi».
Felicità condivisa con il team principal Davide Bernasconi, capace di conquistare anche il titolo junior vinto da due giovani talenti di Gemonio, i fratelli Carlo e Lino Curti, ma anche gli allori riservati a gentlemen (Nespoli) e donne (Di Bona). Ora la squadra composta dai tecnici Giorgio Alzati, Carlo Marchetti, Alessandro Sinamati, Giovanni Lauretta, Davide Pignatelli, Didi Ardit, Filippo Lopresto e Gabriele Calzavara disputerà nel prossimo weekend la "4 Ore di Franciacorta" e in seguito la finale mondiale di Fun Cup in Fracia. Ma nel frattempo a Crosio è già iniziato il lavoro per la stagione 2013: le prime novità tecniche sono già in rampa di lancio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città













Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.