Sviluppo solidale e dal “basso”, se ne parla (e si fa) a Gallarate
Villa Delfina a Crenna ospita, domenica 11 novembre, un pomeriggio di incontro con alcune associazioni attive e il racconto di Mario Raffa sullo sviluppo locale applicato ai quartieri di Napoli
La città è il vero luogo di crescita economica e sociale, dalla relazione tra i cittadini nasce lo sviluppo vero e sostenibile: con questa convinzione L’Aislo – l’associazione italiana di sviluppo locale – lancia a Gallarate la giornata "Innovazione e Sviluppo", un momento d’incontro per scoprire realtà attive a livello locale ed esperienze lontane. L’evento si terrà domenica 11 novembre, un pomeriggio a Villa Delfina, bello spazio civico (con parco) nel quartiere Crenna.
Si potrà scoprire (dalle 16) l’esperienza del neonato Gruppo d’Acquisto Solidale "Gaspensa", ma anche quella – "storica", perchè nata nel 2004 – della Cooperativa Ex Aequo, che si occupa di commercio equosolidale, consumo critico e sostenibilità. Ma accanto a due esperienze locali, c’è anche un incontro (ore 18) su una esperienza lontana e stimolante: «Abbiamo voluto affrontare il tema dello sviluppo sostenibile in territorio urbano a partire dal racconto della esperienza di Mario Raffa, Assessore allo Sviluppo della Città di Napoli per tre anni, dal 2008 al 2011», spiega Stefano Mollica, presidente di Aislo. «È la cronaca di una sfida, come lui stesso la definisce nel suo libro “Napoli, Innovazione e Sviluppo”. Sfida raccolta da una città difficile, piena di energie, segnata da difficoltà e contraddizioni. Sfida in qualche misura vinta, nel bel mezzo di una vera e propria battaglia combattuta per la legalità e la partecipazione come strumenti e sostegni per lo sviluppo». Al dibattito su "Innovazione e Sviluppo" parteciperanno poi anche altre voci legate anche al territorio, per provare a immaginare uno sviluppo locale che unisca anche legalità e sostenibilità: Massimo Brugnone (associazione per la legalità "Ammazzateci tutti"), Franco Ferrario (cooperativa di GAS "Aequos"), Davide Galli di Confartigianato, Gioacchino Garofoli (Università dell’Insubria), Angelo Bruno Protasoni (assessore del Comune di Gallarate).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.