A Malpensa spunta la terza ala
A pochi giorni dal taglio del nastro ecco le immagini degli ultimissimi lavori di finitura al satellite C che completa il progetto di Malpensa 2000
A pochi giorni dal taglio del nastro ecco le immagini degli ultimissimi lavori di finitura al satellite C di Malpensa, la terza ala che completa il progetto previsto all’inaugurazione di Malpensa 2000.
Un’opera esistente sulla carta da tanto tempo ma i cui lavori esecutivi sono iniziati nel maggio del 2011 per arrivare, a norma di cronoprogramma, al completamento entro fine 2012 pronti per dare operatività alla nuova maxi struttura aeroportuale con l’inizio del nuovo anno.
Un’opera da 350 milioni di euro e 124mila metri quadrati già predisposta in ogni dettaglio per accogliere i passeggeri, i commercianti, gli addetti dell’aeroporto e anche il gigante dei cieli, l’Airbus A380, che richiede un ponte di dimensioni e struttura particolare. Per il resto, di ponti, ne sono già starai completati 10 ed entro marzo del 2013 ne verranno aggiunti i restanti 5.
Il terzo i satellite corona la struttura organizzativa dell’aeroporto della Brughiera: attualmente a Malpensa sono operativi due satelliti: il satellite A, destinato ai voli dell’area Schengen; il satellite B, per i voli extra-europei. Quando il terzo satellite entrerà in funzione, tutti i voli extra-europei passeranno alla nuova struttura, mentre il satellite B verrà sfruttato sia per i voli dell’area Scenghen sia per quelli extra Europa.
Il video con le fasi conclusive del cantiere da Malpensanews.it
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.