Accordo sui conti in Svizzera, frenata del governo
Battuta d'arresto per l'intesa con la Confederazione sulla tassazione dei capitali, per il ministro Grilli "No all'accordo a tutti i costi". La trattativa avrebbe dovuto concludersi per Natale
Passo indietro del governo italiano sull’accordo fiscale con la Svizzera. Secondo quanto affermato dal ministro dell’economia, Vittorio Grilli, in un’audizione alla Camera, l’Italia non sarebbe intenzionata a raggiungere un’intesa «a tutti i costi». Sfuma sempre di più, di conseguenza, l’ipotesi di raggiungere una firma, che secondo quanto annunciato dai rappresentanti della Confederazione avrebbe dovuto arrivare prima di Natale.
«Il nostro interesse – ha dichiarato il ministro dell’Economia – è la trasparenza e lo scambio di informazioni. I tavoli di lavoro tra i due governi sono ancora aperti, ma ancora non c’è una conclusione. C’è un interesse reciproco ma ribadisco il ‘no’ ad una soluzione a tutti i costi: ciascuno ha i suoi principi di trasparenza e sulla reciprocità delle informazioni». Anche sulla tipologia dell’accordo il ministro ha sollevato delle perplessità: «lo schema di Rubik ha bisogno di qualche piccola revisione visto che anche la Germania ha avuto qualche ripensamento».
Da diversi esponenti della politica elvetica dei dubbi sulle sorti dell’intesa erano già stati sollevati nei giorni scorsi, ma non a causa dei contenuti dell’accordo bensì a seguito della notizia delle dimissioni del premier Monti.
Leggi anche – Accordi con la Svizzera: "Che ne sarà dopo Monti?"
Accordo sui conti in Svizzera: "Una catastrofe per il Ticino"
Nelle trattative con la Svizzera anche le tasse dei frontalieri
Svizzera e Italia: primo vertice su evasione, black list e frontalieri
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.