“Il superfranco non giustifica i tagli allo stipendio”
Una sentenza ha definito abusivo il comportamento di un'azienda che aveva licenziato sei frontalieri per non aver accettato una riduzione dovuta al cambio sfavorevole
Buone notizie per i frontalieri e soprattutto per quei lavoratori che, a causa del "superfranco", hanno dovuto accettare dei tagli alle proprie buste paga. Una sentenza del tribunale cantonale di Basilea Campagna ha definito abusivo il comportamento di un’azienda del Cantone che aveva licenziato sei dipendenti frontalieri che non avevano accettato una riduzione dello stipendio, dovuta al franco forte. La magistratura ha confermato così un giudizio precedente espresso in prima istanza dalla corte distrettuale di Arlesheim (BL).
La vicenda in questione risale all’estate del 2010: l’impresa, riferendo la decisione agli effetti di un cambio sfavorevole tra franco svizzero ed euro, in un contesto di crisi, aveva proposto il taglio del 6 per cento delle retribuzioni ai propri dipendenti frontalieri. I sei lavoratori che non avevano accettato questa condizione erano stati licenziati.
(Nel grafico l’evoluzione del cambio tra franco ed euro dal 1999 al 2012)
Leggi anche – "Altro che privilegiati, il franco forte mi costa trecento euro al mese"
Il franco è forte ma non tutti i frontalieri ci guadagnano
Franco "forte", chi ci guadagna e chi no
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.