Essere giovani in una Busto Amish
Un gruppo di giovani della città organizza una serata per discutere di luoghi di aggregazione in città. Sarà un evento apartitico
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di un gruppo di giovani di Busto Arsizio.
"La vita giovanile di Busto Arsizio, intesa come aggregazione, cultura e intrattenimento, viene continuamente danneggiata dai cavilli burocratici che continuamente limitano l’attività delle realtà aggregative e soprattutto dalla mentalità vecchia e chiusa che sembra stia prendendo il sopravvento sulla vitalità che solo i giovani riescono a trasmettere. Non ne possiamo più di una Busto che non pensa al futuro suo e dei suoi ragazzi, di una Busto che invece di svegliarsi preferisce stare nel silenzio che più si addice a una comunità amish che a una città come la nostra: per questo motivo abbiamo pensato di invitare sabato 2 febbraio alle ore 15 presso la sala conferenze del Museo del Tessile (per ulteriori info giovaniabusto@gmail.com) tutti i giovani della città, di ogni scuola, di ogni associazione ad una assemblea civica rivolta principalmente ai ragazzi – ma aperta comunque a tutti – per affrontare meglio la situazione e per fare delle proposte concrete che diano la svolta; vogliamo infatti che Busto Arsizio diventi una città a portata di giovane con degli spazi rivolti esclusivamente ai ragazzi per fare aggregazione, cultura e intrattenimento e allo stesso tempo poterci confrontare, imparare e crescere in modo da sostituire così il silenzio che domina in città con quel baccano e l’allegria che solo noi giovani potremmo dare. In tutto questo chiediamo anche un certo interesse da parte dell’amministrazione in modo che ascolti le nostre proposte e collabori assieme a noi per una Busto più giovanile"
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.