Facebook presenta Graph Search, la “ricerca tra le connessioni”
L'inventore di Facebook ha spiegato che con questa novità l'azienda introduce il terzo pilastro della condivisione: dopo il news feed e la Timeline arriva dunque Graph Search
Facebook presenta Graph Search, un nuovo sistema di ricerca tutto interno al mondo del più importante social network. A presentarlo, durante una conferenza stampa a Menlo Park, in California, coperta fino a poche ore fa da un velo di mistero, è stato Mark Zuckerberg in persona.
L’inventore di Facebook ha spiegato che con questa novità l’azienda introduce il terzo pilastro della condivisione: dopo il news feed e la Timeline arriva dunque Graph Search, un sistema di ricerca interno che permette agli utenti di ricercare foto, persone e luoghi in base al "database" costruito dai propri amici.
In sostanza sarà possibile porre a Facebook domande come "chi sono i miei amici che sono stati a Parigi?", oppure, "quali sono le foto dei miei amici scattate a londra?", "quale musica piace ai miei amici?", "chi sono i miei amici che vivono nella mia città e ai quali piace il ciclismo?", ed in pochissimi istanti riusciremo ad avere una risposta in base alla nostra rete sociale e al livello di privacy che essi avranno deciso di utilizzare.
La privacy scelta, infatti, determina cosa può comparire nei risultati di ricerca. Con la ricerca tra le connessioni di Facebook si può cercare qualsiasi cosa sia stata condivisa su Facebook e gli altri possono trovare le cose condivise con loro. I risultati sono quindi diversi per ogni persona.
Spiega l’azienda nella sua presentazione:
Puoi trovare le persone in base a cosa hanno condiviso con te, ad esempio i loro interessi e le informazioni presenti sul loro profilo.
I risultati includeranno gli amici che condividono la loro città con te, le persone che hanno scelto l’impostazione Pubblica per questo campo e una serie di risultati suggeriti, in base alle informazioni condivise con te.
Foto
Puoi trovare le foto che avete pubblicato o in cui siete stati taggati tu e i tuoi amici.
Gli altri vedranno tutte le foto che sono autorizzati a vedere su Facebook, comprese quelle nascoste sul tuo diario.
Luoghi
Scopri cose come ristoranti e brani musicali tramite i tuoi amici e le tue connessioni.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.