Ferrara sulle porte chiuse: “Accettiamo la decisione”
Il direttore generale biancoblu non protesta ma sottolinea «oltre al danno la beffa». E aggiunge: «Parteciperemo al progetto del Comune, ma da anni aiutiamo chi è in difficoltà»
Continua, purtroppo, la vicenda che lega la Pro Patria alle accuse di razzismo dopo la sospensione della partita amichevole contro il Milan. Dopo le tante voci, la Lega Pro ha deciso di dare un turno a porte chiuse allo stadio “Speroni”. Nella gara contro l’Alessandria, quindi, la squadra di Firicano non potrà contare sull’apporto del proprio pubblico. Una decisione che lascia di stucco, ma viene comunque accettata dalla società, come conferma il direttore generale tigrotto Raffaele Ferrara: «Accettiamo questa sentenza della Lega come abbiamo sempre fatto, senza contestare. Certo che come oltre al danno arriva anche la beffa. Dispiace che verranno penalizzati i tifosi, gli abbonati e la società, che in questa vicenda non hanno colpe».Una sentenza comunque dura per la Pro Patria, che si è sempre dimostrata sensibile a questa situazione e parteciperà al progetto del comune di Busto Arsizio “Laboratorio per l’estirpazione del razzismo fuori e dentro dagli stadi”. Il dg Ferrara spiega il lavoro svolto in questo periodo dalla società: «Abbiamo già dato parere positivo al progetto del comune e sicuramente parteciperemo attivamente. Ma da anni siamo vicini a queste vicende: nelle nostre squadre giovanili ci sono dei ragazzi che hanno problemi economici e li aiutiamo dando sostegno a loro e alle famiglie. Ora aspettiamo le disposizioni del Comune per i prossimi impegni, ma anche nelle scuole siamo sempre stati presenti legando il rapporto tra i giovani bustocchi e la maglia della Pro Patria».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.