Raccolta d’abiti per la “Croce Italia”, ma il sindaco non sa chi sono
Venerdì è attesa la raccolta di indumenti usati, borse e scarpe da parte della "Croce Italia", una società privata di Monopoli. Una raccolta che secondo il primo cittadino Nicola Poliseno non è autorizzata
Il sindaco di Cassano Nicola Poliseno lancia una segnalazione su una raccolta "sospetta": «In questi giorni sono stati distribuiti presso molte abitazioni dei sacchi bianchi trasparenti con la dicitura in rosso "Croce Italia" di Monopoli (Bari) per la raccolta di indumenti, biancheria, giocattoli, elettrodomestici, borse e scarpe senza nessuna autorizzazione comunale e senza nessuna informazione in merito alla tipologia di finalità». Il sindaco ha cercato di informarsi presso la misteriosa Croce Italia, ma senza esito. «Dato che nei sacchi è indicato come giorno di raccolta il prossimo Venerdì – continua il sindaco – si invita per tanto tutti a diffidare di questo tipo di attività non regolamentata a cui non vi sono riscontri sulla raccolta a fini benefici, tant’è che nei sacchi stessi vi è indicata una finalità generale a totale discrezione di qualcuno che non conosciamo» (l’indicazione generica su "iniziative che l’associazione riterrà opportune" è presente anche sul volantino, nella foto). Il sindaco spiega anche di aver fatto una segnalazione ai carabinieri di Cassano. Per richiedere informazioni ed effettuare segnalazioni si invita a contattare il numero 0331.283311. Per correttezza, segnaliamo che la Croce Italia di Monopoli ha un sito web che contiene alcune informazioni sulle attività della società.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.