Tante famiglie a Malpensa per scoprire il “terzo satellite”
La curiosità e anche tanti eventi hanno portato dentro nello scalo aeroportuale oltre diecimila persone, alla scoperta del nuovo "molo" a cui attraccheranno gli aerei, compresi i giganti dell'aria A380
Tanta, tantissima gente nella giornata di festa per il completamento del "terzo satellite" di Malpensa, il nuovo "molo" a cui attraccheranno gli aerei in arrivo e in partenza: fin dal mattino sono stati moltissimi i visitatori che si sono presentati in aeroporto per imbarcarsi (è il caso di dirlo) sulla navetta che portava fin dentro all’aeroporto, con un percorso normalmente inaccessibile ai più. A fine giornata si sono contati oltre 10mila visitatori, comunica la Sea, società di gestione dello scalo.
Il "viaggio" alla scoperta della nuova ala del Terminal 1 offriva tanti momenti di festa e occasioni di svago, subito al di là dei controlli di sicurezza al metal detector (con qualche coda e qualche protesta nei momenti di maggiore affluenza).
Tra i visitatori non solo bambini e famiglie, ma anche tanti appassionati di aeronautica (anche stranieri) e anche i vertici di Sea e del Comune di Milano, con il sindaco Giuliano Pisapia (nella foto sotto, con il presidente Sea Giuseppe Bonomi), come rappresentante dell’azionista di maggioranza della società di gestione aeroportuale. Il "terzo satellite" – al di là degli ambienti interni nuovissimi – è caratterizzato anche da importanti novità tecniche: consentirà per esempio l’approdo contemporaneo di due A380, i "giganti dell’aria" della Airbus che già in diverse occasioni hanno fatto visita a Malpensa.
Video
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.