Trasferte negate ai tifosi di Cantù: monta la protesta
Il consigliere regionale Gaffuri (Pd) scrive al Prefetto di Como per avere delucidazioni a riguardo. E intanto si avvicinano le finali di Coppa Italia con tante partite tra squadre rivali
Anche le tifoserie della pallacanestro, pur molto meno numerose di quelle del calcio, continuano a essere oggetto di divieti di trasferta. Il caso più eclatante di questa stagione riguarda i sostenitori di Cantù per i quali è stato appena disposto il quarto stop al seguito della loro squadra.
Già in occasione delle partite con Caserta, Montegranaro e soprattutto Milano i residenti in provincia di Como non hanno potuto acquistare i tagliandi per il palazzetto; ora è arrivato il divieto per Venezia-Cantù di domenica prossima. Una circostanza che ha scatenato ulteriori proteste, tanto che ora si muovono anche i politici; ad alzare la voce è il consigliere regionale Luca Gaffuri (Pd) che scrive direttamente al prefetto di Como, Michele Tortora, per esprimere il proprio disappunto. «Le chiedo di contribuire a chiarire i motivi che hanno indotto i suoi colleghi a vietare la vendita dei biglietti di ben quattro trasferte dell’attuale stagione sportiva Cantù agli appassionati comaschi. E se non è possibile cercare di venire incontro alle legittime aspettative di coloro che amano la pallacanestro e che risultano penalizzati dall’impossibilità di acquistare un tagliando per seguire la propria squadra in trasferta. Dopo il divieto di vendita per le precedenti occasioni, anche il prefetto di Venezia ha fatto questa scelta: un caso che, come ho avuto modo di verificare, è unico nel mondo della pallacanestro italiana».
In generale comunque, è tutto il mondo del basket italiano ad aspettare notizie: tra il 7 e il 10 febbraio al Forum di Assago si disputerà la Final Eight della Coppa Italia che metterà di fronte nella stessa serata (giovedì 7) Varese-Milano e Cantù-Roma. Il grande impianto lombardo, per la sua struttura, dovrebbe consentire una buona gestione delle diverse tifoserie (ci sono parcheggi ampli, ingressi separati, tribune molto capienti) ma queste recenti limitazioni lasciano con il fiato sospeso gli appassionati.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città





Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.