Un varesino alla direzione del Notiziario Araldico
il primo quotidiano della storia che tratta di araldica, genealogia, diritto nobiliare e Ordini Cavallereschi, edito dal Centro Studi Araldici di Arcisate, è diretto dal varesino Raffaele Coppola
Una nuova iniziativa editoriale vede la luce in questi giorni, il primo quotidiano araldico della storia: il “Notiziario Araldico”. Ma il giornale pubblicato nella sola versione digitale e che ha come orizzonte di riferimento il territorio italiano (e non solo) c’è anche un po’ di Varese. Infatti l’editore della nuova realtà giornalistica è un ente di Arcisate, il Centro Studi Araldici, mentre a dirigerlo vi è il varesino Raffaele Coppola, che ha avuto collaborazioni a vario titolo con molte testate del territorio (dal compianto settimanale Luce, passando per Varesenews, Varesefocus e Radio Missione Francescana, da RMFonline a Rete 55) e attualmente è anche il promotore del portale Bizzozzero.net.
Il Notiziario Araldico rappresenta un’iniziativa senza precedenti per l’araldica italiana e per le discipline ad essa collaterali (quali la genealogia, gli Ordini Cavallereschi, il diritto nobiliare; tutte materie a cui il neonato quotidiano dedica apposite sezioni), discipline che spesso a torto sono considerate “superate” o circoscritte ad un pubblico estremamente limitato nei numeri.
E proprio la volontà di dare maggiore visibilità a queste materie, è una delle ragioni d’essere del Centro Studi Araldici e del Notiziario Araldico, iniziativa nuova, ma che eredita ed ingloba un servizio di news curato dallo stesso ente sin dal 2005.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
mike su La neve in montagna continua a sciogliersi. Contro la siccità si aspetta la pioggia
Felice su La festa "techno" nei boschi di Lonate Ceppino causa proteste
Rolo su Pullman in sosta con i motori accesi, la segnalazione e la risposta di Autolinee Varesine
lenny54 su "C'è del dolo nelle modifiche al Superbonus"
Felice su Architetti, geometri, ingegneri e costruttori all'unisono: "Da Super Bonus a Super Malus"
Felice su Dentro la loggia del Battistero di San Giovanni a Varese restituita alla città









Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.